Almanacco di oggi giovedì 5 ottobre: il ‘no’ a Pinochet e la fine di ‘Slobo’

  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 2 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 4%
  • Publisher: 53%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Nel 1988 in Cile un plebiscito mise fine alla dittatura. Nel 2000 in Serbia finì l’era di Slobodan Miloševi?

Accadde oggi Molti anni dopo, a quell’evento è stato dedicato anche un bel film: No - I giorni dell’arcobaleno, di Pablo Larraín. Il 5 ottobre del 1988 i cileni furono chiamati alle urne per il plebiscito sul presidente della Repubblica. Il quesito era chiaro: volete che Augusto Pinochet rimanga in carica per altri otto anni? Il “no” vinse con il 56 per cento dei voti. Così finirono quindici anni di feroce dittatura.

Per lui era finita.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Strage bus Mestre, nel guard rail mancava un pezzo già nel 2022: lo dimostra Google MapsA 'Pomeriggio Cinque' l'immagine ripresa dalla funzione 'street view' del celebre servizio di mappe
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Almanacco di oggi, 4 ottobre: l’Autostrada del Sole che unì l’ItaliaLa inaugurarono il presidente della Repubblica Antonio Segni e il premier Aldo Moro
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Mencarelli (La Fabbrica), 'siamo in prima linea su tema orientamento'Nel suo intervento nel panel ‘Giovani e mondo del lavoro: l’importanza dell’orientamento’
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Omicidio Donegani, gli zii uccisi dal nipote e abbandonati a pezzi nel boscoAldo Donegani e Luisa De Leo uccisi dal nipote dell'uomo, Guglielmo Gatti nel 2005. I loro resti vennero ritrovati nei boschi, fatti a pezzi nella speranza di non essere ritrovati. A quasi vent'anni di distanza manca ancora il movente
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Geminello Alvi, il Virgilio che ci guida nel tempo presenteLo scrittore-economista firma una biografia del poeta dell''Eneide' dove l'antichità e l'oggi si confondono
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »