Allarme diossina a Palermo, dati 35 volte superiori al limite. Gli effetti dell’incendio a Bellolampo

  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 11 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 8%
  • Publisher: 53%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il campionamento dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente è durato 48 ore

È di 35 volte superiore ai valori massimi consentiti la presenza di diossina nell'aria in alcune zone di Palermo, dopo l'incendio divampato lo scorso 24 luglio nella discarica di

Bellolampo. Il dato è contenuto nell'ultimo rapporto dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente che ha eseguito i nuovi esami di campionamento dell'ambiente.Abbonati per leggere anche

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Allarme diossina a Palermo dopo l'incendio in discarica: valori 35 volte oltre il limiteÈ di 35 volte superiore ai valori massimi consentiti la presenza di diossina nell'aria in alcune zone di Palermo, dopo l'incendio divampato lo scorso 24 luglio nella discarica di Bellolampo. Il dato è contenuto nell'ultimo rapporto dell'Arpa Sicilia, che ha eseguito i nuovi esami di campionamento dell'ambiente.In via Inserra, il primo dato registrato il 24 luglio era di 939 grammi per metro cubo. Dopo i 300 grammi, scatta l'allarme. Adesso, quello del 25 luglio, nei pressi di Villa delle Ginestre in via Castellana, nel quartiere Borgo Nuovo, sale a 3.531 grammi per metro cubo. La durata del campionamento è stata di 48 ore. L'ordinanza del Comune: niente carne e uova Niente carne, uova, latticini e foraggi provenienti in un raggio di 4 km dal sito della discarica di Bellolampo, a Palermo, a seguito dell'incendio che ha interessato la zona nei giorni scorsi, dove Arpa Sicilia ha segnalato la presenza di diossina.Lo prevede un'ordinanza del sindaco del capoluogo siciliano in cui si raccomanda di lavare accuratamente anche la frutta e di mangiala senza la buccia almeno per i prossimi 15 giorni.Il Comune inoltre, ha disposto di sottoporre ad accurato lavaggio 'tutte le superfici stradali e gli spazi aperti confinanti (pubblici e privati) che insistono nella stessa area.Le aree interessateLe misure precauzionali coinvolgono i quartieri di Cruillas, Cep e Borgo Nuovo e i comuni di Torretta e parte di quello di Capaci. I livelli di diossina, si legge nell'ordinanza, sono stati verificati in località Inserra, discarica di Bellolampo, ospedale Cervello, centro commerciale La Torre e via Castellana.
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Palermo, dopo incendio in discarica diossina 35 volte oltre la normaE' quanto contenuto nell'ultimo rapporto dell'Arpa Sicilia che ha eseguito nuovi esami di campionamento dell'ambiente dopo il rogo nel sito di Bellolampo
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Pacco sospetto in un furgone, scatta l'allarme bombaÈ stato un operaio a richiedere l'intervento al 112 da via San Tommaso D'Aquino
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

La commissione Ue all'Italia: 'Rischi di interferenza politica incidono sull'indipendenza della Rai' - Il Fatto QuotidianoRai, l'allarme da Bruxelles. “Necessario rafforzare le garanzie per l’indipendenza editoriale e finanziaria del servizio pubblico'
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Napoli, allarme Kvara rientrato: è solo una contusioneNulla di grave per Kvicha Kvaratskhelia dopo lo stop durante l'amichevole col Girona: il comunicato del Napoli
Fonte: tuttosport - 🏆 29. / 59 Leggi di più »

Caldo, Sos bergamotto: quasi intero raccolto a rischio a Reggio CalabriaCaldo, Sos bergamotto: quasi intero raccolto a rischio a Reggio Calabria Adnkronos
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »