Alla scoperta di Pienza, la città ideale del Rinascimento

  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 67%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Storia, curiosità e caratteristiche di Pienza, il borgo toscano trasformato in città ideale del Rinascimento per volere di Papa Pio II

è stato eletto Papa nel 1458 e ha affidato a uno dei più abili architetti del Rinascimento la trasformazione del nucleo medievale in una città realizzata secondo i canoni della cultura umanista.

Proprio a Enea Silvio Piccolomini è legato il nome di Pienza, infatti il Papa decise di abbandonare il nome Corsignano a favore di un toponimo che significasse “la città di Pio”, in suo onore.

collocato sempre sulla Piazza Pio II di fronte al Duomo, elemento che presenta ancora i capitelli corinzi e l’iscrizione dedicata a Papa Pio II.considerato una vera e propria. Si dice che questo prelibato formaggio abbia origini molto antiche, legate agli Etruschi che potrebbero essere stati i primi a produrre il pecorino almeno secondo quanto riferito da Plinio il Vecchio.

Una tradizione proseguita nel corso dei secoli arrivando fino al Quattrocento, tanto che il pecorino di Pienza ha avuto tra i più celebri intenditori anche lo stesso. Anche oggi, percorrendo le vie e le strade del borgo, è possibile imbattersi nelle numerose botteghe dove acquistare e gustare questo celebre prodotto caseario.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Una rosicata da goduria. Mi faccio uno screenshot.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Piero Angela, l'addio di Mattarella: «Ha segnato la storia della televisione italiana»Dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Silvio Berlusconi, senza dimenticare Fabio Fazio, si moltiplicano i messaggi di addio a Piero Angela.  Piero Angela morto, aveva 93 anni.... era bravo, e tanto raccomandato ....
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Bugatti Roadster, oltre 100 anni di storia a cielo apertoBugatti Roadster, oltre cento anni di storia e piacere assoluto. E sulla strada
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

'Tirammo a sorte per essere mangiati': la Essex e la vera storia di Moby Dick1820. La baleniera Essex prende il mare per la caccia alla balena. Ma un capodoglio la colpisce facendola affondare e per i sopravvissuti inizia un cavario fatto di sofferenze, resistenza e cannibalismo 🤦
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Piero Angela e la moglie Margherita, una storia d'amore durata più di sessant'anniQuello fra il conduttore e la compagna di una vita è stato un colpo di fulmine. «Senza di lei non avrei fatto nulla», diceva. Per lui ha rinunciato alla carriera di ballerina. Hanno avuto due figli
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

La Juve e il fattore Sassuolo, storia di due sconfitte diverseNel 2015 dopo il k.o. contro i neroverdi la squadra di Allegri prese il volo nella rimonta-scudetto, nella passata stagione la sconfitta casalinga invertì il segno del campionato bianconero. E ora…
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Giorgia Meloni dice che la fiamma del simbolo di Fratelli d’Italia non c'entra col fascismo - Il PostSostiene che sia «il riconoscimento del percorso fatto da una destra democratica» nella storia della Repubblica Classica questione identitaria che non conta praticamente nulla ma viene usata dal centrosinistra per attirare il voto antifascista e dalla Meloni per attirare il voto nostalgico (se non del fascismo, del M.S.I). D’accordo con Meloni sul livello della campagna elettorale. Ah ok No, è che c'hanno freddo e così gli pare di stare più caldi.
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »