Al Museo Diocesano di Milano l''umanista' Robert Capa

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 15 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 66%
  • Publisher: 92%

Mostra Notizia

Robert-Capa,Guerra,Gabriel-Bauret

Dal 14 maggio apre una grande retrospettiva con 300 opere (ANSA)

Ripercorre le tappe principali della carriera del fotografo di guerra, dagli esordi nel 1932 fino alla morte avvenuta nel 1954 in Indocina per lo scoppio di una mina, la grande mostra 'Robert Capa. L'opera 1932-1954', che apre il 14 maggio al Museo Diocesano di Milano .

La mostra è composta da 300 opere, selezionate dagli archivi dell'Agenzia Magnum Photos. Nell'intento del curatore, Gabriel Bauret, il progetto vuole porre l'accento sulla dimensione umanista di Robert Capa, sulle altre angolazioni verso cui dirige il suo obiettivo: le popolazioni vittime dei conflitti, i bambini, le donne.

L'esposizione si articola in 9 sezioni tematiche - Fotografie degli esordi, 1932-1935; La speranza di una società più giusta, 1936; Spagna: l'impegno civile, 1936-1939; La Cina sotto il fuoco del Giappone, 1938; A fianco dei soldati americani, 1943-1945; Verso una pace ritrovata, 1944-1954; Viaggi a est, 1947-1948; Israele terra promessa, 1948-1950; Ritorno in Asia: una guerra che non è la sua, 1954 - che evocano l'impostazione cronachistica con cui i reportage...

Robert-Capa Guerra Gabriel-Bauret Progetto Esordio Tempo-Forte Raymond-Depardon Milano Angolazione Tempo-Debole Obiettivo Cassa-Di-Risparmio Museo-Diocesano

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tornano Sky Inclusion Days, tanti ospiti da Abodi a GamberaleIl 20 maggio a Milano al Museo da Vinci, in diretta tv e digital (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Scerbanenco, lo scrittore che «inventò Milano» (ma che Milano ha sempre snobbato)Se oggi esiste il «milanese imbruttito» che pensa solo a «lavurà» lo dobbiamo anche al padre degli autori noir italiani.
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Design Week 2024: Vanity fair inaugura Il Giardino delle IdeeÈ una mostra laboratorio sulla creatività responsabile nel chiostro del Museo Diocesano di Milano dal 16 al 21 aprile. Come iscriversi all'evento
Fonte: vogue_italia - 🏆 17. / 68 Leggi di più »

Catania, in mostra i «Tesori d’arte» dei conventi incamerati dal demanioAl Museo Diocesano alcuni dei capolavori che furono incamerati dallo Stato quando nel 1866 vennero sciolti per decreto ordini religiosi e congregazioni della Sicilia
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Gli studenti alla scoperta dell'eco museo Fluvia sul PescaraSono cominciate ieri mattina le uscite didattiche degli studenti di Pescara sul percorso dell'eco museo Fluvia, che si estende dalla Madonnina fino alla Fater, per un totale di 7 chilometri, in programma fino al 5 giugno con il coinvolgimento di tre scuole...
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Dalla pastasciutta antifascista al museo Cervi: 130 studenti di Roma nei luoghi della MemoriaRagazzi e ragazze di diverse scuole medie della Capitale, accompagnati dagli assessori Gotor e Pratelli, hanno iniziato da Gattatico il percorso nei luoghi della...
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »