Al 66% degli italiani non piace la società in cui vivono

  • 📰 Agi Agenzia Italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 58 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 72%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La percentuale sale ancora se si prendono in esame i giudizi dei giovani. Cosa dicono i dati del Censis

. È quanto emerge dalla ricerca del Censis 'La tentazione del tralasciare', presentata a Roma presso la Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso, a 50 anni dal convegno su 'I mali di Roma' del febbraio '74. Ci troviamo oggi di fronte a un paradosso, sottolinea una nota, siamo una società fortemente soggettivista, ma con soggetti deboli; molto individualista, ma con una scarsa forza di affermazione individuale; parecchio egoista, ma fatta di ego fragili.

Alla ricerca di un senso profondo della vita: la dimensione spirituale. Complessivamente, però, per il 72% degli italiani la sfera spirituale è "molto" o "abbastanza" importante. Il 56% si sente parte del cammino dell'umanità, il 55% si interroga sul senso profondo della vita, il 54% avverte la mancanza di qualcosa che i beni materiali non possono dare.

Poco altruismo, molti rammarichi. Solo il 18% degli italiani ritiene di non avere nulla da rimproverarsi.. Appena il 18% si rammarica di non avere fatto di più per gli altri. La parabola dei talenti fa riflettere più della parabola del buon samaritano. Poi pero' il 64% prova sensi di colpa, soprattutto a causa del proprio egoismo.

"Dietro ogni momento di indifferenza tralasciante - ha detto Giuseppe De Rita, presidente del Censis, commentando i dati della ricerca - c'è una dinamica psichica che rinvia agli atteggiamenti soggettivi qui richiamati. Riprendere oggi il filo del '74 significa approfondire non più i mali di Roma, ma il cruciale male del soggettivismo indifferente".

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 11. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gelato, il 66% degli italiani lo mangia per merendaIl 66% degli italiani mangia il gelato per merenda, ma c'è anche chi lo consuma in sostituzione di un pasto (13%). (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Utilitalia, da imprese progetti sull'acqua per 2,66 miliardi'Per il Piano Nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico (Pniissi) le nostre associate hanno presentato progetti per circa 2,66 miliardi di euro'. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Conti record per Lamborghini: fatturato a 2,66 miliardi e margine al 27,2%Il 2023 è stato il miglior anno di sempre per la Casa di Sant’Agata Bolognese. Oltre ad aver superato il tetto delle 10 mila vetture consegnate, per la prima v…
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

***BTp: spread chiude stabile a 127 pt, rendimento 10 anni scende a 3,66%Minimi toccati dopo mossa Svizzera sui tassi (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 21 mar - Chiusura sui livelli di ieri per lo spread mentre han...
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

I migliori film in streaming per festeggiare i 66 anni di Gary OldmanL'attore londinese premiato con l'Oscar ha lavorato con autori del calibro di Christopher Nolan e Francis Ford Coppola. Ecco i film in streaming per cui lo amiamo.
Fonte: comingsoonit - 🏆 24. / 63 Leggi di più »

Lamborghini, record nel 2023: 10mila auto e fatturato di 2,66 miliardi di euroIl marchio di Sant’Agata Bolognese continua a crescere anche dal lato finanziario
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »