AI, si rischia di passare dal totalitarismo del Novecento alla dittatura della macchina

  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 51%

Macchine Notizia

Innovazione

Il rischio è quello di passare per catastrofisti, reazionari, nemici del Progresso. Ma è un rischio che va corso se in gioco sono ...

Il rischio è quello di passare per catastrofisti, reazionari, nemici del Progresso. Ma è un rischio che va corso se in gioco sono i valori a noi più cari, a cominciare dallaDobbiamo perciò avere il coraggio di dirlo: se l’Intelligenza Artificiale fa paura, la sua applicazione alla politica lo fa molto di più. Soprattutto se il suo uso viene a saldarsi con quella mentalità razionalistica e “correttista” che sembra ormai aver sequestrato le nostre menti.

La politica non è invece razionalizzabile perché ha a che fare con quanto di più imprevedibile possa esserci, cioè appunto la libertà umana. E non è riducibile alla realizzazione di un’”” preconfezionata perché ciò che è morale lo si stabilisce nelle diverse situazioni storiche attraverso il confronto e anche lo scontro di opinioni diverse e confliggenti.

E poi, una volta stabilitolo, quella “qualità” potrà essere messa in discussione o dovremo adeguarci ad essa come un? Fa impressione la facilità con cui i promotori del progetto, che sono degli amministratori eletti e giudicabili democraticamente dal popolo, deleghino ad una macchina le loro prerogative, di cui si deresponsabilizzano completamente.

Chissà, casomai fra di loro ci saranno pure tanti parlamentaristi accesi, critici del “premierato” e di tutte quelle democratiche modifiche alla Costituzione proposte dal governo in carica. È uno dei tanti cortocircuiti a cui soprattutto la sinistra ci sta abituando. E suona anche come un paradosso che all’Intelligenza Artificiale i consiglieri dell’Emilia Romagna abbiano affidato come primo compito quello di mettere su un.

Innovazione

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 42. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

È morto l’artista statunitense Frank StellaAveva 87 anni, era considerato uno dei più importanti minimalisti del Novecento
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Francesca Dominici: 'I dati sono il progresso, e solo gli scienziati possono salvare il pianeta'Insegna biostatistica a Data Science ad Harvard, ed è stata premiata da Time Magazine per aver spinto Biden a cambiare la legge sull'inquinamento
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

L'impresa e il profitto motori dell'innovazione: dall'antica Roma a MetaIl progresso e il bene comune raccontati in un saggio di William Magnuson.
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

Unicredit batte le stime: l’utile sale a 2,6 miliardiNel trimestre profitti in progresso del 24%: rivisti al rialzo i target per il 2024
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

È morto Frank Stella, maestro del minimalismo. Segnò l’arte del NovecentoPittore, scultore, incisore americano, avrebbe compiuto 88 anni il 12 maggio. Tra i suoi tratti distintivi l’uso di motivi geometrici su tele e statue. Ha lavorato fino all’ultimo
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Il sogno si trasforma in città. I quadri di De Chirico ispirarono anche la realtàGiorgio de Chirico (Volos, Grecia, 1888 Roma, 1978) è l'artista italiano del Novecento più celebre nel mondo
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »