Affitti brevi, accordo sul codice identificativo: il nuovo regime partirà a settembre. Cosa cambia

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 95%

Rivoluzione Notizia

Affitti,Brevi,Accordo

Il Cin andrà esposto all’esterno dello stabile nel quale è collocato l’appartamento e andrà indicato all’interno di ogni annuncio. Chi non lo farà, rischierà sanzioni molto pesanti

Quello degli affitti brevi è un vero e proprio business che sta rivoluzionando il settore. Come confermato dal successo delle sublocazioni nelle città più esclusive come Firenze, Roma, Lago di Como, Saint Moritz, in Svizzera. Ora si sblocca anche la partita del Codice identificativo nazionale per gli affitti brevi. Che dovrebbe regolamentare meglio il settore, cresciuto a dismisura negli anni e diventato un far west selvaggio in cui in molti sono fuori legge.

Si tratta di un nuovo step per la riforma ispirata dal ministero del Turismo e approvata a dicembre 2023 «L’obiettivo è associare alle unità immobiliari dedicate alle locazioni brevi e turistiche un codice, attraverso una procedura automatizzata. In molte regioni, però, questo tipo di codici già esiste: andranno messi in comunicazione con la banca dati unica nazionale, secondo le indicazioni del nuovo decreto.

Affitti Brevi Accordo Codice

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Inter, cosa cambia dopo lo scudetto: chi arriva e chi parteSiamo solo ad aprile ma la stagione dell'Inter è già finita. Nel migliore dei modi. Gli uomini di Inzaghi aspettavano solo la matema...
Fonte: Libero_official - 🏆 42. / 51 Leggi di più »

Salone del Mobile 2024: cosa fare, cosa vedere e cosa far finta di aver vistoTra mare e monti, l&39;edizione di quest&39;anno è un fritto misto: d&39;altronde c&39;è la Design Week milanese in concomitanza con la Biennale di Venezia. Un girotondo fogliante per orientarsi durante l&39;evento
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

25 aprile, i pro-Palestina occupano Milano: cosa può succedereChi c’è e chi non c’è, chi s’inventa l’anti-corteo (anticipato) e chi sale sul palco, chi è atteso e chi ...
Fonte: Libero_official - 🏆 42. / 51 Leggi di più »

Fisco, in arrivo un’altra sanatoria: ecco di cosa si tratta e chi potrà usufruirneSi tratta della numero 19 dall'insediamento del governo Meloni: i decreto Semplificazioni concede altri due mesi di tempo per pagare a chi ha commesso qualche …
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Superbonus, rischio maximulta per chi non invia comunicazione antifrode: cosa sapereLeggi su Sky TG24 l'articolo Superbonus, rischio maximulta per chi non invia comunicazione antifrode: cosa sapere
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Superbonus, sismabonus e bonus barriere: cosa cambia con la stretta e chi resta senza incentiviLe nuove norme mettono in difficoltà i contribuenti che hanno fatto a casa loro lavori agevolati fiscalmente, in particolare dal Superbonus eco o sisma, e che non sono riusciti a cedere il loro credito
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »