Addio all'economista ed ex ministro Francesco Forte

  • 📰 Agi Agenzia Italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 72%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Aveva 92 anni, fu responsabile economico del Partito Socialista fino al 1982 ed editorialista de 'Il Giornale', ha firmato articoli di carattere economico per altre illustri testate nazionali

. L’ex ministro dei governi Fanfani e Craxi si è spento oggi all'età di 92 anni. Ne dà notizia il suo editore Rubbettino per il quale aveva, dal titolo “Fashion and Luxury Fashion in the Third Millennium”, la cui uscita in libreria è prevista per la prossima settimana.

Nato l'11 febbraio 1929 a Busto Arsizio, Forte si era laureato nel 1951 in Giurisprudenza a Pavia con una tesi in Scienza delle finanze. Nel 1961 era stato nominatoall'Università degli Studi di Torino, dove fu chiamato a succedere a Luigi Einaudi. ministro delle Finanze del Governo Fanfani V . Nel Governo Craxi I fu ministro delle Politiche comunitarie fino al 1985, quando si dimise per diventare sottosegretario delegato per gli interventi straordinari nel Terzo Mondo. Ricoprì la stessa carica anche nel Governo Craxi II, fino al 1987. era tornato a insegnare, con l'incarico di professore ordinario di Politica economica

e Scienza delle finanze all'Università La Sapienza di Roma. Tra il 1988 e il 1991 era stato sindaco di Bormio. Fino all'ultimo è stato editorialista de 'Il Giornale' e ha firmato articoli di carattere economico per altre illustri testate nazionali.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 11. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Addio a Francesco Forte, l’economista che fu tre volte ministro: aveva 92 anniTerminata la carriera ministeriale aveva ripreso a insegnare come docente di Politica Economica e scienza delle finanze all’Università la Sapienza di Roma. L’ultimo lavoro un volume in inglese sugli scenari globali nel settore del lusso Così giovane Quando ci lascia un politico non è mai un dispiacere Addio, professore.
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Addio a Francesco Forte, economista ed ex ministro con Fanfani e CraxiE' stato professore universitario, responsabile economico del Psi e giornalista
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Addio a Francesco Daveri, l'economista con il sorrisoHa combattuto molto prima di arrendersi alla malattia. Professore alla Sda Bocconi ed editorialista al Corriere della Sera, era uno studioso, che per il mondo dei media era diventato un riferimento Mi dispiace molto!
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Addio 2021, un calcio a NostradamusLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro. Che vi ha fatto di male Nostradamus?
Fonte: CorSport - 🏆 41. / 51 Leggi di più »

Paolo Maldini: «Competitivi in Champions solo se diremo addio a San Siro»Gli ultimi fischi con la Roma, le luci spente a Marsiglia e il blackout di Istanbul. Il rapporto con papà Cesare («Noi siamo quello che sono stati i nostri genitori»), la scelta del Milan («O qui o niente»), il rapporto con i figli («Tutti parlano di Daniel, ma io soffro più per Christian che si è rotto due legamenti crociati») il calcio è fallito. Sinceramente non capisco (nell’ articolo non esiste una spiegazione) come lasciare uno stadio possa aiutare una squadra di calcio. Perché parliamo di calcio e non di ‘palazzinari’, giusto? Forse se non lasciate partire i campioni a parametro zero...
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Addio a Calisto Tanzi tra calcio e il grande crac ParmalatL’imprenditore è morto a 83 anni: al suo nome sono legate l’ascesa e il crollo di una delle più note aziende al mondo
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »