Accordo sulle nuove regole Ue per il Web: più responsabilità delle Big Tech sui contenuti

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Nella notte chiusa la maratona negoziale tra Consiglio, Commissione e Parlamento sul Digital Services Act

L'Ue inaugura la nuova era delle regole per le Big TechDopo quasi un anno e mezzo di trattative tra il Parlamento e il Consiglio, l’Unione europea ha annunciato nella giornata di sabato 23 aprile l’intesa su un pacchetto legislativo senza precedenti che imporrà alle piattaforme internet di controllare l’offerta dei siti, sopprimendo il contenuto illegale.

«Questo accordo è storico», ha spiegato ieri su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. «Le nuove regole proteggeranno gli utenti online, garantiranno la libertà di espressione e le opportunità economiche». L’accordo è stato raggiunto nella notte tra venerdì e sabato.

Il nuovo regolamento prevede l’obbligo di rimuovere «prontamente» qualsiasi contenuto illegale non appena una piattaforma ne viene a conoscenza. Costringe le reti sociali a sospendere gli utenti che violano «frequentemente» la legge. Pur di salvaguardare lo sviluppo delle start-ups nel mercato interno, le micro e piccole imprese con meno di 45 milioni di utenti attivi mensili saranno esentate da alcuni nuovi obblighi.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Accordo Ue su nuove regole per le Big Tech sui contenuti - Ultima OraL'Unione europea ha raggiunto l'accordo politico sul Digital Services Act (Dsa), il disegno di legge che impone alle Big Tech una maggiore responsabilità sui contenuti illegali o nocivi che circolano sulle loro piattaforme. 'L'accordo odierno sul Dsa è storico. (ANSA) La censura spiegata male... Qua in europa di illegale ci sono solo le commissioni “Illegali”, se lo sono lo sono già anche online: legge ridondante. “Nocivi” è termine generico, responsabilità ricade su aziende social; deciderà EDMO (IDMO - Riotta - factcheck di sx) i contenuti da considerare tali? Proteggere? Campana di vetro? No, non è una proposta sana EDS
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Accordo Ue sul Dsa: nuove regole per le Big Tech sui contenutiLeggi su Sky TG24 l'articolo Accordo Ue sul Digital Services Act, nuove regole per le Big Tech su contenuti illegali Stanno censurando la lìbera informazione e voi gioite? Hanno 'ucciso' J.Assange e voi gioite? Siete vergognosi!
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Accordo Ue su nuove regole per le Big Tech sui contenutiLe nostre nuove regole proteggeranno gli utenti online, garantiranno libertà di espressione e opportunita' per le imprese', ha sottolineato il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen La dittatura avanza!
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Stretta Ue su Big Tech, Gentiloni: “Quello che è illegale offline lo sarà anche online”La presidente della Commissione Von der Leyen: «Passo storico, le nostre nuove regole proteggeranno gli utenti online, garantiranno libertà di espressione e op… Speriamo valga anche per i programmi TV e delle tasse si sa' qualcosa?
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Ucraina, Ue lavora su stop al petrolio russoL'Ue si prepara alla stretta finale sulle nuove sanzioni anti-russe che potrebbero essere approvate alla fine della prossima settimana. Misure che includeranno il petrolio russo. Uno stop all'import da subito è praticamente impossibile. Le ipotesi di... Chiacchiere Pazzi Mentecatti
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Ue alle aziende europee: gas russo resta pagabile in euro o dollariLa Commissione europea ha confermato alle aziende europee che i pagamenti del gas russo possono continuare a essere effettuati in euro o in dollari, nonostante il decreto varato dal Cremlino il 31 marzo, secondo il quale i contratti in essere sono ri... 🤣🤣🤣🤣🤣 Se io vendo, vendo alle MIE condizioni. Chi compra si adegua. È una legge del mercato, quando c'è oligopolio Se non è così risvegliate Porter Non facciamo i cazzari si, basta farseli cambiare in rubli dalla banca della gazprom 🤣
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »