A Maui si discute di cosa sia andato storto nella gestione degli incendi

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Tra le altre cose si contesta la decisione di non usare le sirene di allarme dell'isola: il responsabile delle emergenze si è dimesso

da enormi incendi in uno dei peggiori disastri naturali nella storia dello stato. Andaya ha detto di essersi dimesso per motivi di salute, ma nei giorni scorsi era stato duramente contestato dalla popolazione locale per non aver attivato le 80 sirene di allarme all’aperto presenti sull’isola. Il numero dei morti intanto è salito a 111: le ricerche però sono ancora in corso e le autorità sostengono che potrebbe aumentare.

Durante una conferenza stampa Andaya aveva detto di non avere voluto ricorrere alle sirene, collocate lungo la costa, perché temeva che le persone avrebbero risposto correndo verso le montagne e quindi incontro alle fiamme. Alle Hawaii le sirene d’emergenza erano state installate dopo lo tsunami che nel 1946 causò più di 150 morti, ma le linee guida prevedevano che potessero essere usate anche in caso di incendi.

Il governatore delle Hawaii, Josh Green, ha detto di aver chiesto al procuratore generale dello stato di avviare un’indagine sulle responsabilità di quanto accaduto, ma ha difeso la decisione di Andaya di non attivare le sirene di allarme. «Sono stati fatti degli errori? Sicuramente», aveva detto in una conferenza stampa mercoledì: «la cosa più importante che possiamo fare a questo punto è imparare a metterci più al sicuro da qui in avanti».

Le ricerche delle persone disperse a Maui sono iniziate lunedì ma procedono piuttosto lentamente per via dell’ampiezza delle zone distrutte dagli incendi, soprattutto nella città di Lahaina, e perché nuove squadre di soccorso hanno impiegato alcuni giorni ad arrivare sull’isola in aiuto di quella già presente. Le autorità dicono di aver controllato circa il 45 per cento della zona colpita dalle fiamme.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Può prendere corpo un affare tra Salernitana e Lazio: ipotesi di scambio tra Sepe e FaresLa Salernitana sta provando a cedere Luigi Sepe. Il portiere classe 1991 è già stato proposto a molti club e la Lazio potrebbe essere interessata,.
Fonte: TuttoMercatoWeb - 🏆 13. / 72 Leggi di più »

Da Mameli a M e i Leoni di Sicilia, in tv tra storia e saghe - Serie TVTra Rai, Sky e piattaforme, tra offerte e progetti (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

A Maui si discute di cosa sia andato storto nella gestione degli incendiTra le altre cose si contesta la decisione di non usare le sirene di allarme dell'isola: il responsabile delle emergenze si è dimesso
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

A Maui si discute di cosa sia andato storto nella gestione degli incendiTra le altre cose si contesta la decisione di non usare le sirene di allarme dell'isola: il responsabile delle emergenze si è dimesso
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

A Maui si discute di cosa sia andato storto nella gestione degli incendiTra le altre cose si contesta la decisione di non usare le sirene di allarme dell'isola: il responsabile delle emergenze si è dimesso
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

A Maui si discute di cosa sia andato storto nella gestione degli incendiTra le altre cose si contesta la decisione di non usare le sirene di allarme dell'isola: il responsabile delle emergenze si è dimesso
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »