18 marzo 1978: l’omicidio di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 63 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Assassinati in via Mancinelli, a Milano: le inchieste non hanno mai portato a una conclusione giudiziaria, nonostante gli elementi emersi negli anni

. L’omicidio avvenne in via Mancinelli, nel quartiere di Casoretto a Milano. Tinelli e Iannucci erano due ragazzi di sinistra, due come tanti, non in vista, non due leader: frequentavano il centro sociale Leoncavallo, che allora si trovava proprio al Casoretto.

Tinelli e Iannucci, Fausto e Iaio, furono uccisi con otto colpi di pistola, tutti andati a segno. L’omicidio, avvenuto due giorni dopo il sequestro del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro, suscitò grande emozione in città, soprattutto tra gli adolescenti, studenti delle scuole medie superiori e universitari. Ai funerali, il 22 marzo, parteciparono decine di migliaia di persone.

Parallelamente ci furono le inchieste giornalistiche che misero in evidenza aspetti e particolari tralasciati dagli investigatori. Una pista concreta portò agli ambienti del neofascismo romano e ai contatti che alcuni esponenti di estrema destra avevano a Cremona. Ai viaggi che in particolare una persona fece tra Roma e Cremona, passando per Milano, proprio nel marzo del 1978.

Le indagini furono definitivamente archiviate nel 2000 nonostante le indicazioni fornite da alcuni collaboratori di giustizia ex appartenenti al terrorismo nero. Ma si trattava di testimonianze riferite, mai dirette. Ora la procura di Milano, a distanza di tanti anni, ha deciso di riprendere il filo di quelle indagini aprendo un fascicolo conoscitivo, senza indagati.è un podcast di Stefano Nazzi per le abbonate e gli abbonati del Post.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Panatta, Borg e quell'ape romana nella finale del 1978Finale degli Internazionali al Foro Italico: l'azzurro conquista il primo set mentre un insetto ronza attorno allo svedese. Ma non abbastanza a lungo da evitare la reazione di Ice Man
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

I ragazzi venuti dal Brasile - Film (1978)I ragazzi venuti dal Brasile è un film di genere drammatico del 1978, diretto da Franklin J. Schaffner, con Gregory Peck e Laurence Olivier. Durata 118 minuti. Distribuito da PIC - 20th Century Fox, PANARECORD.
Fonte: comingsoonit - 🏆 24. / 63 Leggi di più »

Sinfonia d'autunno - Film (1978)Sinfonia d'autunno è un film di genere drammatico del 1978, diretto da Ingmar Bergman, con Ingrid Bergman e Liv Ullmann. Durata 93 minuti. Distribuito da Difilm Star - Ricordi Video, San Paolo Audiovisivi.
Fonte: comingsoonit - 🏆 24. / 63 Leggi di più »

Assassinio sul Nilo - Film (1978)Assassinio sul Nilo è un film di genere poliziesco del 1978, diretto da John Guillermin, con Peter Ustinov e Jane Birkin. Durata 140 minuti. Distribuito da GOLD PEC - GENERAL VIDEO - DVD: UNIVERSAL PICTURES INTERNATIONAL.
Fonte: comingsoonit - 🏆 24. / 63 Leggi di più »

Chi sono i Picnic, la band della strage di Mosca che ricorda gli Eagles of death metal del BataclanIl gruppo fondato nel 1978 è stato bandito dall'Ucraina
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Fausto Vera chiederà la cessione in estate: la Lazio resta alla finestra per l'argentinoRitorno di fiamma in casa Lazio. Come si legge sul portale brasiliano BOLAVIP, i biancocelesti sono tornati sulle tracce di Fausto Vera, mediano argentino classe 2000 che milita nel Corinthians. Il gi
Fonte: TuttoMercatoWeb - 🏆 13. / 72 Leggi di più »