La donna, 50 anni, dichiarava una laurea con 110 e lode: denunciata per truffa e per uso di atto falso. Scattato il maxi-sequestro
La donna, 50 anni, dichiarava una laurea con 110 e lode: denunciata per truffa e per uso di atto falso. Scattato il maxi-sequestro
Venti anni.... È certamente contro la legge, ma una laurea nn dà certo garanzie di competenze e capacità. Pensiamo a quanti ministri ignoranti in dicasteri importanti abbiamo oggi. Eppure nessuno gli chiede i danni per tutte le castronerie fatte in ogni settore: Sanità, Istruzione, Economia, Interni un elenco interminabile. Anzi gli regaliamo circa 20.000€/mese
Bisognerebbe fare pagare tutti i danni anche a chi doveva controllare 20 anni per accorgersi che la laurea era falsa sono troppi A parte che chi doveva controllare non lo ha fatto, se ha insegnato x 20 anni sarà pur brava, magari di più di chi ha la laurea. L'italia è piena di gente anche con la laurea...ma inutile
Tipo Crosetto, ve lo ricordate quando aveva scritto che era laureato? È non è caso unico. vogliamo cercare “più in là” ? Non è il primo caso di cui si abbia notizia, purtroppo. Verrebbe da domandarsi, a questo punto, chi vi sia dietro a queste nomine date con così tanta leggerezza 🙄 Diretta lode con Il lingüe.
Quindi basta una dichiarazione di laurea, non serve l’attestato! Bene