MILANO - Il prezzo del gas in Europa continua a correre, con i future trattati ad Amsterdam che si riportano sui massimi da metà giugno in scia ai timori per lo stop deciso da Israele al giacimento offshore Tamar, di proprietà di Chevron, che esporta gas verso l'Egitto e la Giordania e alimenta i consumi domestici di Israele. Il prezzo del gas, che ha segnato un rialzo massimo del 7,3%, balza del 5,4% a 46,35 euro al megawattora.
La fermata del giacimento, che si trova nel Mar Mediterraneo a nord di Gaza, è stata decisa per motivi di sicurezza dal governo di Israele dopo l'offensiva di Hamas. Secondo quanto riferisce Bloomberg, che cita funzionari egiziani, lo stop ha ridotto del 20% a 650 milioni di metri cubi al giorno l'import di gas israeliano in Egitto, mentre non avrebbe subito interruzioni la produzione al ben più grande giacimento israeliano Leviathan.
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »
Judi Dench: sento il peso dei miei 77 anni ma l’entusiasmo mi dà energiaInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico. Consigli per imparare a volerti più bene, spiegati con l’aiuto di medici e specialisti: alimentazione, fitness, progressi della scienza, bellezza e psicologia
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »
Fonte: Agi Agenzia Italia - 🏆 11. / 72 Leggi di più »
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »