Il consumo di suolo rende le città più calde

  • 📰 Agi Agenzia Italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Qulity Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 72%

Il Rapporto 'Il consumo di suolo in Italia 2023' rivela che lo scorso anno in Italia si sono occupati 2,4 metri quadrati al secondo

Italia Notizia, Italia Notizie

il suolo cittadino ancora più caldo,, nel 2022, accelera arrivando alla velocità di77 km2, oltre il 10% in più rispetto al 2021

In media, la differenza di temperatura del suolo nelle aree urbane di pianura rispetto al resto del territorio è di 4 C d'estate con massime di 6 C a Firenze e di oltre 8 C a Milano. Ma il consumo di suolo incide anche sull'oltre 900 - in un solo anno - gli ettari di territorio nazionale reso impermeabile nelle aree a pericolosità idraulica media, e provoca la costante diminuzione della disponibilità di aree agricole eliminando in 12 mesi altri 4.

Considerando il consumo di suolo totale dell'ultimo anno, più del 35% (più di 2.500 ettari) si trova poi in aree a pericolosità sismica alta o molta alta. Infine, il 7,5% (quasi 530 ettari) è nelle aree a pericolosità da frana.(solo 0,2 ettari consumati in più nel 2022), tra i comuni medi,tra i comuni con meno di 10.000 abitanti (0,2 ettari in meno).

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.