il suolo cittadino ancora più caldo,, nel 2022, accelera arrivando alla velocità di77 km2, oltre il 10% in più rispetto al 2021
In media, la differenza di temperatura del suolo nelle aree urbane di pianura rispetto al resto del territorio è di 4 C d'estate con massime di 6 C a Firenze e di oltre 8 C a Milano. Ma il consumo di suolo incide anche sull'oltre 900 - in un solo anno - gli ettari di territorio nazionale reso impermeabile nelle aree a pericolosità idraulica media, e provoca la costante diminuzione della disponibilità di aree agricole eliminando in 12 mesi altri 4.
Considerando il consumo di suolo totale dell'ultimo anno, più del 35% (più di 2.500 ettari) si trova poi in aree a pericolosità sismica alta o molta alta. Infine, il 7,5% (quasi 530 ettari) è nelle aree a pericolosità da frana.(solo 0,2 ettari consumati in più nel 2022), tra i comuni medi,tra i comuni con meno di 10.000 abitanti (0,2 ettari in meno).
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.