2 dicembre 2018 - 05:12

Dazi, tregua tra Usa e Cina. Scambio di promesse tra Trump e Xi: 90 giorni di cessate il fuoco per un accordo

Evitata così l’entrata in vigore dal primo gennaio di tasse al 25% su 200 miliardi di dollari di merci cinesi importate dagli Stati Uniti. I dazi resteranno al 10%, ha detto il vicecapo dei negoziatori cinesi, Wang Showen

di Guido Santevecchi, corrispondente da Pechino

Trump alla cena con Xi (foto Ap) Trump alla cena con Xi (foto Ap)
shadow

Novanta minuti di colloquio, poi una lunga cena a Buenos Aires. Alla ventitreesima ora Donald Trump e Xi Jinping hanno concordato un cessate il fuoco (di novanta giorni) nella guerra commerciale. Evitando così l’entrata in vigore l’1 gennaio di dazi al 25% su 200 miliardi di dollari di merci cinesi importate dagli Stati Uniti. I dazi resteranno al 10%, ha detto il vicecapo dei negoziatori cinesi, Wang Showen. Nella versione di Pechino le due parti discuteranno sulla possibilità di eliminare anche i dazi al 10%. Il nuovo round negoziale durerà novanta giorni. Tre mesi di tregua tra le due superpotenze economiche, quindi. La versione americana sottolinea però che se la deadline dei novanta giorni non porterà a un’intesa ben definita, scatterà l’aliquota al 25% nei dazi

Trump: «Incontro sorprendente e produttivo per gli Usa»

La prima dichiarazione di Trump, diffusa dall’Air Force One che lo sta riportando a Washington: «È stato un incontro sorprendente e produttivo che apre grandi possibilità per Stati Uniti e Cina. È un grande onore lavorare con il presidente Xi, quella tra noi due è una relazione molto speciale». Meno espansivo il leader cinese, che pure durante la cena ha sorriso parecchio, secondo le testimonianze: «Solo con la cooperazione possiamo servire gli interessi della pace e prosperità mondiale». Alla fine della cena le due delegazioni hanno applaudito a lungo i presidenti. La Casa Bianca sottolinea che i cinesi si sono impegnati da subito ad acquistare quantità «molto sostanziali» di prodotti agricoli, industriali e nel campo dell’energia dagli Stati Uniti. Nessun dettaglio su queste «quantità molto sostanziali».

La Cina comprerà più merci americane

La televisione statale di Pechino ha annunciato domenica mattina che Xi e Trump hanno raggiunto un «importante consenso». I termini: la Cina comprerà di più dagli Stati Uniti, aprirà ulteriormente il suo mercato e andrà incontro alle «legittime preoccupazioni» del business americano. In cambio di questi impegni Trump ha deciso di fermare l’incremento dei dazi sulle esportazioni cinesi. A riprova del ritrovato clima negoziale, Donald Trump e Xi Jinping si scambieranno visite di Stato nel prossimo futuro. A Pechino sottolineano che gli Stati Uniti hanno ribadito il loro impegno a rispettare la “One China policy”: si tratta del riconoscimento americano che la Cina è una sola e comprende anche Taiwan. In sostanza, l’«importante consenso» raggiunto nella cena al G20 di Buenos significa solo che i duellanti hanno deciso di prendere tempo per ricalibrare le loro strategie e studiare meglio le prossime mosse. Novanta giorni per trovare un accordo sui molti e gravi contenziosi Usa-Cina sembrano pochi.

Le questioni irrisolte

Le questioni di fondo restano irrisolte e gravi. Da una parte l’ideologia protezionista della Cina. Nonostante, sfruttando lo slogan America First del trumpismo, Xi in questi mesi abbia cercato di presentarsi come il difensore della globalizzazione e dei liberi scambi, il mercato cinese resta opaco e squilibrato. Per fare affari in Cina le industrie occidentali debbono condividere (cedere) la loro tecnologia avanzata; la proprietà intellettuale è violata sistematicamente dai cinesi; le industrie statali di Pechino sono sovvenzionate violando la libera concorrenza. Da parte americana resta il nuovo approccio nelle relazioni con la Cina: non più partner nella crescita globale ma rivale da fermare nella sua ascesa. Questa nuova politica di contenimento non è solo di Trump, ma è diffusa anche nel campo democratico. Il consenso di Buenos Aires è quindi sono una tregua.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE SU CORRIERE.IT