24 marzo 2020 - 19:39

«Cuore», inno all’educazione civica e alla libertà. I classici con il «Corriere»

Il romanzo di Edmondo De Amicis, in edicola con il quotidiano, è il primo della serie di venti volumi dedicati ai grandi romanzi della letteratura italiana e straniera

di PAOLO DI STEFANO

«Cuore», inno all'educazione civica e alla libertà. I classici con il «Corriere» Illustrazione dalla copertina di «Cuore» in un’edizione degli anni Sessanta del marchio Capitol, Bologna (Foto Fabio Bucciarelli/LaPresse)
shadow

«Educate l’infanzia… educate l’infanzia e la gioventù… governate con la libertà». Così Edmondo De Amicis, in Cuore, fa parlare Cavour in preda al delirio della morte. Può sembrare un paradosso, ma non compare molto spesso la parola «educare», con i suoi derivati e i suoi sinonimi, nel bestseller scolastico per eccellenza. Può sembrare un paradosso, per un libro programmaticamente pensato dal suo autore e dal suo editore per educare i bambini facendo piangere o per far piangere educando. Un altro paradosso vuole che il libro delle lacrime si sia rovesciato col tempo in un libro tutto da ridere, grazie al famoso Elogio di Franti, che Umberto Eco scrisse nel 1962. Si trattava di una lucida (e giocosa) vendetta: la vendetta di un’intera generazione che, come tante precedenti, aveva subìto l’imperio ricattatorio di quel racconto lacrimevole impostato su modelli militareschi, che Arbasino rubricò sotto la voce «sanguinaccio speziato e dolcissimo» e inserì nel solco del patetismo ottocentesco che lo stesso scrittore di Voghera considerava degno del Marchese de Sade.

Fatto sta che, debitamente contestualizzate, ancora oggi vanno ben riconosciute le ragioni dei detrattori nei confronti di quel paternalismo autoritario, di quel socialismo sentimentale che escludeva a priori ogni permeabilità tra i ceti sociali, sicché Nelli e Crossi sono destinati a rimanere poveracci, così come resta immutato lo status dell’aristocratico Nobis e del nobile Votini, né al malvagio Franti o al misero Muratorino si aprono panorami di speranza o di riscatto. Pur tuttavia, non è difficile, trascorso il necessario gusto parodistico e satirico della generazione neoavanguardistica, aderire a letture più morbide come quella che Domenico Starnone, nel 1993, consegnò all’introduzione del tascabile Feltrinelli. Il quale Starnone scrive a proposito del terribile Franti: «Tutti i valori di Cuoresi sono spezzati in quel figlio irrispettoso, e si badi che non sono valori solo risibili: molti — tipo la reverenza per “la vecchiaia, la miseria, l’amor materno, l’infermità, la fatica, la morte” — sono tutti da sottoscrivere, anche quando vanno in scena al modo dell’ingegner Bottini».

Il primo volume della collana è «Cuore» di Edmondo De Amicis, in edicola dal 25 marzo a euro 6,90 più il prezzo del quotidiano
Il primo volume della collana è «Cuore» di Edmondo De Amicis, in edicola dal 25 marzo a euro 6,90 più il prezzo del quotidiano

L’ingegner Bottini è il padre del protagonista, Enrico, estensore del diario in cui il genitore si inserisce commentando e correggendo e rimproverando: presenza prevaricante e francamente intrusiva. Eppure è a lui che si devono alcuni precetti non disprezzabili per la vita civile, anche se alla generazione di Eco e di Arbasino potevano apparire ridondanti e retorici, ma che oggi risultano tutt’altro che «risibili». Un esempio: «Rispetta la strada. L’educazione d’un popolo si giudica innanzi tutto dal contegno ch’egli tien per la strada. Dove troverai la villania per le strade, troverai la villania nelle case. E studiale, le strade, studia la città dove vivi…». Al netto di quel che segue (la «piccola patria» che «è stata una madre per te» eccetera…), si tratta di avvertenze sul vivere comunitario di cui oggi bisognerebbe fare tesoro. Non per nulla il libro Cuore non dispiacque al filologo Giorgio Pasquali che non esitò a elogiarlo come «il più laico» tra tutti i libri italiani di educazione: in esso, osservò Pasquali, «i ricchi, i signori si degnano di mandare i loro figli alle scuole pubbliche, li sgridano e svergognano quando essi si mostrano arroganti verso i compagni poveri, cioè inferiori». È pur vero che tra gli «inferiori» c’è Franti, quello che oggi definiremmo un «bullo» insopportabile e violento, destinato a essere espulso dalla scuola deamicisiana. Che ne faremmo oggi di un tale «perturbatore»? Andrebbe ad accrescere il conto della dispersione scolastica. Richiederebbe un’altra scuola che ancora, oltre un secolo dopo, non c’è. O di un mondo diverso che ancora non c’è. Sono i problemi irrisolti che ancora oggi ci pongono le pagine di Cuore.

Johnny Dorelli interpreta il maestro Perboni nella miniserie televisiva «Cuore» (1984) diretta da Luigi Comencini (foto Ansa)
Johnny Dorelli interpreta il maestro Perboni nella miniserie televisiva «Cuore» (1984) diretta da Luigi Comencini (foto Ansa)

Pubblicato nel 1886 da Treves dopo un lungo periodo di elaborazione, Cuore ottenne un successo straordinario, varcando subito i confini nazionali. Per quasi un secolo è stato il libro più letto dai bambini italiani e non solo. Uno scrittore raffinato come l’israeliano Abraham Yehoshua ha ricordato, qualche anno fa in un’intervista, il suo debito sentimentale e letterario verso il libro di De Amicis: «Mia madre voleva che io diventassi avvocato, e anch’io pensavo fosse una buona idea... Mio padre invece mi leggeva tutte le sere i racconti di Cuore. Sono storie che narrano di emozioni pure e sentimentali. E più leggeva e più io piangevo. Mia madre gli chiedeva: “Perché continui a farlo piangere?”, senza ottenere risposta.

Ecco qual è il potere meraviglioso della letteratura: una pagina di un libro riesce a commuoverci, a farci piangere o a farci ridere. Sono state le letture che mi faceva mio padre ad avvicinarmi alla letteratura». Non è male per un capolavoro della paraletteratura e dei buoni sentimenti.

Il diario di un anno scolastico amato anche da cinema e tv

È in edicola da mercoledì 25 marzo con il «Corriere della Sera» Cuore di Edmondo De Amicis, il primo titolo della nuova collana «I classici di una vita». La serie raccoglie venti tra le più grandi opere della letteratura mondiale, tutte provenienti dal catalogo Oscar Mondadori. L’uscita che inaugura la biblioteca è in vendita a e 6,90 in aggiunta al costo del quotidiano, come i volumi successivi, tutti proposti a cadenza settimanale (nel piano dell’opera di questa pagina sono raccolti i primi dieci titoli). La collana è realizzata con la partecipazione di Intesa Sanpaolo. Cuore, uscito il 15 ottobre 1886, è scritto nella forma di un diario tenuto da un ragazzo di terza elementare, Enrico Bottini, che racconta l’anno scolastico 1881-1882, dal 17 ottobre al 10 luglio. L’opera ha avuto numerosi adattamenti omonimi per il cinema e la televisione. Tra questi: il film diretto da Duilio Coletti nel 1948, prima riduzione integrale del romanzo; la pellicola di Romano Scavolini del 1973, che presenta 4 dei 9 «racconti mensili» di cui è composto il libro; lo sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai e diretto da Luigi Comencini nel 1984. Edmondo De Amicis (1846-1908) fu anche giornalista: diresse il periodico «L’Italia militare» e collaborò con il quotidiano «La Nazione» di Firenze, per il quale raccontò in particolare la presa di Roma del 1870. Dopo un viaggio in Argentina pubblicò il romanzo Sull’Oceano (1889), nel quale viene affrontato il tema dell’emigrazione italiana alla fine dell’Ottocento. Tra le prossime uscite della collana: Il grande Gatsby(1° aprile) di Francis Scott Fitzgerald; I promessi sposi (8 aprile) di Alessandro Manzoni; Delitto e castigo(15 aprile) di Fëdor Dostoevskij; Ventimila leghe sotto i mari (22 aprile) di Jules Verne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE SU CORRIERE.IT